Descrizione
Per il secondo anno, la Provincia di Bergamo in collaborazione con i CPIA (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti) di Bergamo e Treviglio e con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, ha realizzato la guida “Orientamento ai percorsi di istruzione e formazione per giovani e adulti della provincia di Bergamo”. La pubblicazione è rivolta ai giovani e meno giovani che desiderano rimettersi in gioco riprendendo o continuando il proprio percorso scolastico per conseguire un titolo di studio oppure aggiornarsi o riqualificarsi.
La guida è stata presentata dal vicepresidente e consigliere delegato all’Edilizia e alla Pianificazione scolastica Umberto Valois nell’incontro del 6 marzo, alla presenza dei referenti del CPIA di Bergamo e di Treviglio: per la prima volta la versione aggiornata della guida è tradotta in inglese, francese, spagnolo e arabo.
Scaricabile da questa pagina e consultabile online, la guida si rivolge a:
- chi desidera conseguire un titolo di studio del primo e/o del secondo ciclo;
- chi ha già completato un percorso di studi, ma vuole accedere a ulteriori percorsi di istruzione o formazione;
- chi sta cercando lavoro o chi già lavora e desidera integrare o aumentare le proprie competenze;
- chi proviene da un paese estero e ha la necessità di apprendere la lingua italiana;
- operatori dei servizi di informazione dedicati ai giovani e agli adulti (CPI, Informagiovani ecc.).
L’edizione per l’anno scolastico 2025/ 2026 contiene nel dettaglio tutte le opportunità nel campo dell’istruzione e formazione, e gli indirizzi offerti dal territorio bergamasco, al fine di fornire un valido supporto nella raccolta delle informazioni e nella scelta meglio rispondente alle proprie esigenze.
Per l’edizione 2025/ 2026 la copertina della guida è stata realizzata dagli studenti del CPIA di Bergamo.